
Partecipazione al convegno-Tavola Rotonda di Taranto

ATTI del XXVI Convegno AISCOM
RICCARDO MANCINELLI – BARBARA DAVIDDE PETRIAGGI
La conservazione in situ di mosaici pavimentali sommersi di età romana.
Tecniche di restauro e materiali innovativi

XXXVI° Convegno Internazionale Scienza e Beni Culturali
RICCARDO MANCINELLI; ALFREDO BONACCINI
Conservazione in situ del patrimonio archeologico sommerso:
tecniche di restauro e materiali innovativi
PUBBLICAZIONI E REFERENZE
-
Partecipazione al convegno-Tavola Rotonda 2001 – 2021 SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA. Taranto.
-
Ecclesia
Arte, architettura e comunicazione N 8/96 “Brilla Sant’Angelo in Formis” di Virginia Leonardis. Editoriale Ecclesia Srl -
Paolo De Matteis e Domenico Antonio Vaccaro
In San Sebastiano di Guardia Sanframondi .Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici per le province di Caserta e Benevento. -
Il Ciclo Seicentesco delle Storie Bibliche della Cappella Palatina: Restauri
A Cura di Filomena Maria Sardella. Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Napoli e Provincia. Elio de Rosa editore 2001. -
Gli affreschi di San Pietro in Valle
A cura di Giulia Tamanti. Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Istituto centrale per il Restauro. Electa Napoli srl, 2003. -
Storia e Materia
Restauri nel Lazio. (Museo Etnografico di San Pietroburgo) A cura di Laura Belforti e Andrea Mazzoli. “Affreschi della chiesa superiore del Monastero di San Benedetto o Sacro Speco di Subiaco (sec. XIV). Tipografica Artigiana Srl, Novembre 2004. -
Il restauro della Cappella degli Scrovegni.
Indagini, progetto, risultati”.A cura di: Giuseppe Basile; ed. Skira -
Restauri a Berlino
Le decorazioni rinascimentali lapidee nell’Ambasciata d’Italia. A cura di Giuseppe Basile. Bollettino ICR – Quaderni, Istituto centrale per il Restauro. -
Lo spazio nel silenzio
Storia e restauri dei monasteri benedettini di Subiaco. A cura di Augusto Ricci, Maria Antonietta Orlandi. Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali. Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica. TIESS, Tipografia Editrice Santa Scolastica. Subiaco 2004. -
Archeologia Maritima Maditerranea
An International Journal on Underwater Archaeology. N 1-2004. “An experimental conservation treatment on the mosaic floor and perimeter walls of room n.1 of the so-called Villa con ingresso a protiro in the underwater archaeological park of Baia (Naples)”. R. Petriaggi, R. Mancinelli. Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa – Roma. -
Archeologia Maritima Maditerranea
An International Journal on Underwater Archaeology. N 1-2004. “Il restauro di elmi di ferro provenienti da uno scavo subacqueo presso Torre Santa Sabina (Brindisi)”. W. Basilissi, A Ferradini, A. Giglio, R. Mancinelli. Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa – Roma. -
Archeologia Maritima Maditerranea
An International Journal on Underwater Archaeology. N 2-2005. “Nuove esperienze di restauro conservativo nel Parco Sommerso di Baia ”. Roberto Petriaggi,. Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa – Roma. -
Restaurare sott'acqua: cinque anni di sperimentazione nel NIAS-ICR
A cura di R. Petriaggi – B. Davidde, in «Bollettino ICR», n.14, 2007 -
Il prelievo di materiali di natura organica da scavo archeologico: studio di una prcedura per limitare il trauma da rinvenimento
In A scuola di restauro. Le migliori tesi degli allievi dell’Istituto Centrale per il Restauro e dell’Opificio delle Pietre Dure negli anni 2003-2005. A cura di Laura D’Agostino e Marica Mercalli – Gangemo Editore 2008 -
Il restauro dell'Elemosina di S.Tommaso Villanova del Cavalier Gerolamo Troppa
A cura di Cecilia Sodano – Edizioni Effigi 2009 -
Restauri a Berlino: le decorazioni rinascimentali lapidee dell'ambasciata d'Italia
Bollettino I.C.R. – Quaderni - a cura di Giuseppe Basile. Cardini Editore 2005 -
San Michele Arcangelo a Maranola: tessuti e argenti nel rito e nella devozione
In Restauri Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio. A cura di Milvia D’Amadio. Edizioni Miligraf 2009
RIFERIMENTI
Telegraph
Domus Aurea

National Geographic Italia. Settembre 2014 nella Reggia di Nerone
Il Pontino
Baia Sommersa

IL CSR RESTAURO BENI CULTURALI OSPITA PRESSO I PROPRI CANTIERI STUDENTI DEI CORSI DI RESTAURO PER STAGE FORMATIVI E DI INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
Indirizzo
Via Umberto Biancamano 35
Roma 00185
Roma 00185